![]() ![]() |
Evmorfia Ghika Rachouti 2019 |
La
Mostra Internazionale di Arte Postale, a Piozzo, è organizzata a
cura dell’Associazione Turistica Pro Loco di Piozzo e delle
Associazioni Culturali Siviera & Gabarè per promuovere la
conoscenza del patrimonio agricolo e paesaggistico di Piozzo (CN)
nonché la sensibilità nei confronti dell’importanza della
biodiversità.
Dal
4 al 6 ottobre 2019 in concomitanza con la XXVI Fiera Regionale della
Zucca.
C’era
una volta nelle Langhe, tra Mondovì e Alba, un piccolo paese i cui
abitanti avevano il soprannome di «lapacuse». Chi viveva a Piozzo
veniva cioè definito colui che beve dalla zucca.
Questo
nomignolo derivava dall’abitudine di conservare l’acqua (e il
vino!) da bere durante il lavoro nei campi, in borracce fabbricate
utilizzando zucche essiccate.
Venticinque
anni fa, un gruppo di appassionati Piozzesi, si è ispirato a questa
tradizione e ha deciso di riprendere con rinnovata energia la
coltivazione delle zucche, valorizzando così la biodiversità che
caratterizza il mondo delle Cucurbitacee.
Oggi
vengono coltivate ed esposte al pubblico, ogni primo fine settimana
di ottobre, più di cinquecento differenti varietà di zucche. La
mostra tecnico-scientifica (unica nel suo genere in Italia) è
accompagnata da stand gastronomici, artigianato, esposizioni
artistiche, mercato, competizione per la zucca più pesante,
degustazioni, spettacoli e concorsi fotografici.
Δεν υπάρχουν σχόλια:
Δημοσίευση σχολίου